Avviso legale

Editore e proprietario:

BARBIERI electronic snc/OHG
Via I.-Seidner-Str. 35
39042 Bressanone/Brixen – Italia
Tel. +39 0472 834 024
info@BARBIERIelectronic.com
www.BARBIERIelectronic.com

V.A.T.-Id. P. IVA: IT 01402900219
Codice Fiscale: 01402900219
Numero REA: BZ-118339

PEC Posta elettronica certificata: info@pec.barbierielectronic.com
Codice destinatario SDI (fattura elettronica): T04ZHR3

Azionisti: Stefan Barbieri, Markus Barbieri

Disclaimer:
Ci siamo impegnati al massimo per garantire l’accuratezza del materiale originale prodotto da BARBIERI electronic snc/OHG e contenuto nelle pagine dei siti web di BARBIERI electronic. I contenuti vengono regolarmente rivisti e sono soggetti a modifiche di tanto in tanto.
BARBIERI electronic snc/OHG non è responsabile per il contenuto di siti Internet esterni. I link a tali siti non devono essere intesi come un’approvazione da parte di BARBIERI electronic snc/OHG delle opinioni espresse o dei servizi forniti su quei siti.
BARBIERI electronic snc/OHG non si assume alcuna responsabilità per perdite, danni o lesioni di qualsiasi tipo derivanti da un difetto o un’imprecisione nelle informazioni o nel codice sia nel materiale originale prodotto e contenuto nel sito web di BARBIERI electronic snc/OHG, sia nel materiale contenuto nelle pagine di siti Internet esterni a cui facilita l’accesso o a cui si accede da esso.

Copyright:
I siti web di BARBIERI electronic snc/OHG sono idonei alla protezione del copyright. Questi diritti sono di proprietà di BARBIERI electronic snc/OHG.
Tutti i contenuti originali (inclusi testo, codice, design delle pagine, grafica e foto) nei siti web sono idonei alla protezione del copyright e del Diritto di Database.
Qualsiasi riproduzione o distribuzione del materiale sui siti web di BARBIERI electronic snc/OHG, incluso l’uso commerciale o la vendita, non è consentita senza il consenso di BARBIERI electronic snc/OHG.

Politica di utilizzo del marchio elettronico BARBIERI

Introduzione

Questo documento delinea la politica di BARBIERI electronic snc (“BARBIERI”) riguardo l’uso dei suoi marchi. Qualsiasi uso del marchio BARBIERI deve essere conforme a questa politica.

“Barbieri” è un marchio registrato di BARBIERI. Anche i loghi Barbieri (in diverse varianti) sono marchi d’uso della BARBIERI.

“Spectropad” è un marchio registrato di BARBIERI. Anche i loghi Spectropad (in diverse varianti) sono marchi d’uso della BARBIERI.

Tutti i marchi, anche quelli che si riferiscono ad altri prodotti BARBIERI, devono essere utilizzati in base a determinati requisiti legali. Se questi requisiti non sono soddisfatti, il marchio può essere messo in pericolo o perso. Uno di questi requisiti è che il titolare del marchio (in questo caso, BARBIERI) mantenga degli standard per l’uso dei suoi marchi e faccia rispettare l’uso accettabile dei marchi prendendo provvedimenti contro chi viola tali standard.

Il diritto dei marchi è principalmente un modo per proteggere il pubblico, piuttosto che il titolare del marchio. Ciò significa che gli usi dei marchi che confondono i consumatori – che nel nostro caso includono i nostri partner commerciali o OEM, o chiunque altro possa utilizzare un prodotto BARBIERI – non sono consentiti dalla legge. In qualità di proprietari del marchio, dobbiamo assicurarci che il marchio sia usato correttamente, in modo da non confondere la comunità. Questo è ciò che intendiamo quando diciamo che un marchio non tutelato può essere messo in pericolo o perso. Quando il marchio non rappresenta più un certo livello di qualità per la comunità, o non indica più che siamo la fonte dei prodotti che portano il marchio, il marchio perde il suo valore.

Alla base della politica sui marchi di BARBIERI c’è un insieme di linee guida su cosa è — e cosa non è — un uso accettabile dei marchi di BARBIERI, specificamente il marchio verbale “Barbieri “, ‘Spectropad’, “Spectro LFP qb”, Spectro Swing qb “, “DOC”, “Spectro Cobot qbV” i loghi Barbieri, Spectropad, Spectro LFP qb, Spectro Swing qb, DOC, Spectro Cobot qbV, e le variazioni di questi marchi. Questa politica descrive gli usi generalmente approvati da BARBIERI per i suoi marchi. Tuttavia, se l’utente viola questa politica, o comunque compie azioni che possono compromettere l’avviamento o i marchi di BARBIERI, o esporre BARBIERI a responsabilità, BARBIERI può richiedere all’utente di cessare ogni uso di qualsiasi marchio BARBIERI, indipendentemente dagli usi consentiti in questa politica.

Obiettivi generali

In generale, vogliamo che i marchi denominativi BARBIERI e i loghi BARBIERI siano utilizzati con la minima restrizione per riferirsi ai prodotti BARBIERI.

Noi non vogliamo che questi marchi vengano utilizzati:

  • per riferirsi a qualsiasi altro prodotto. Sono compresi i prodotti OEM fabbricati da BARBIERI.
  • in modi che confondono la comunità su chi è socio di BARBIERI e chi no.
  • in modo da confondere la comunità sulla provenienza dei prodotti BARBIERI.
  • in modo fuorviante o che possa implicare l’associazione di prodotti o software non correlati.

Usi che non richiedono mai l’approvazione

Tutti i marchi sono soggetti alle “regole dell’uso nominativo”, che consentono l’uso del marchio per nominare l’entità oggetto del marchio in modo minimo e senza implicare una relazione con il titolare del marchio.

Questa clausola prevale sulle altre clausole della presente polizza. Tuttavia, in caso di dubbi sull’uso che si intende fare dei marchi, si prega di contattare BARBIERI.

Usi che richiedono sempre l’approvazione

  • Qualsiasi utilizzo dei marchi BARBIERI in relazione al commercio elettronico deve essere preventivamente approvato da BARBIERI.
  • Qualsiasi utilizzo di un logo derivato (modificato) per qualsiasi scopo commerciale deve essere preventivamente approvato da BARBIERI.

Come utilizzare i marchi

Sebbene molti usi dei marchi BARBIERI siano regolati da norme più specifiche, che appaiono negli esempi che seguono, le seguenti linee guida di base si applicano a quasi tutti gli usi dei marchi BARBIERI.

  1. “Barbieri” e “Spectropad” sono registrati a livello internazionale e sono indicati come marchio registrato. La prima o la più evidente menzione di un marchio BARBIERI deve essere immediatamente seguita da un simbolo di marchio registrato: “®” o “(r)”. Ad esempio “Spectropad® …” Si rinuncia a questo requisito in tutti i contesti in cui tali segni non sono normalmente inclusi: e-mail, discussioni online, annunci non grafici (quando consentiti) e documenti accademici. Incoraggiamo l’uso del simbolo ogni volta che è possibile, ma riconosciamo che molti usi non commerciali e informali lo ometteranno.
  2. “Spectro LFP qb”, “Spectro Swing qb” e “DOC”, “Spectro Cobot qbV” non sono attualmente registrati. Questi loghi devono essere utilizzati nella forma fornita da BARBIERI.
  3. Cercate di dare alla parola “BARBIERI” un trattamento grafico distintivo, laddove possibile. Il marchio deve essere distinto dal testo circostante utilizzando ALLCAPS, corsivo, caratteri enfatizzati o sottolineati.
  4. Se la parola “Barbieri”, “Spectropad”, “Spectro LFP qb”, “Spectro Swing qb”, “DOC”, “Spectro Cobot qbV” o i loghi BARBIERI sono usati in certi contesti, la seguente dichiarazione dovrebbe accompagnarne l’uso: “Barbieri”, “Spectropad”, “Spectro LFP qb”, Spectro Swing qb” e i loghi BARBIERI sono marchi o marchi registrati di BARBIERI electronic snc, usati da ___________ con il permesso di BARBIERI electronic snc.
    Per i siti web e la documentazione, questo può essere su una pagina di “dichiarazioni legali”. Per le brochure e gli articoli pubblicati, questa dichiarazione è facoltativa. Incoraggiamo l’uso di questa dichiarazione, in particolare per i materiali pubblicati, ma riconosciamo che alcuni usi non commerciali e informali la ometteranno.
  5. Variazioni dei marchi verbali BARBIERI
    a. Quando si menziona “BARBIERI electronic”, sono consentite le seguenti versioni:
    “BARBIERI electronic” (BARBIERI lettere maiuscole, electronic lettere minuscole)
    “BARBIERI” (tutte lettere maiuscole)
    “Barbieri” (Prima lettera maiuscola)
    Non sono consentite variazioni.
    b. “Spectropad” (Prima lettera maiuscola)
    “SPECTROPAD” (tutte lettere maiuscole)
    “pad” deve sempre essere usato in combinazione con “Spectro”. Non è consentito l’uso da solo.
    Incoraggiamo a non usare spazi tra “Spectro” e “pad”.
    Non sono consentite variazioni.
    c. “Spectro LFP qb” (“Spectro” prima lettera maiuscola, “LFP” tutte lettere maiuscole, “qb” lettere minuscole)
    Lo spazio è obbligatorio tra “Spectro” e “LFP” e “qb”
    “LFP qb” come parola singola non è consentito, deve sempre essere usato come “Spectro LFP qb”
    Non sono consentite variazioni.
    d. “Spectro Swing qb” (“Spectro” prima lettera maiuscola, “Swing” prima lettera maiuscola, “qb” lettere minuscole)
    Lo spazio è obbligatorio tra “Spectro” e “Swing” e “qb”
    “Swing qb” come parola singola non è consentito, deve sempre essere usato come “Spectro Swing qb”
    Non sono consentite variazioni.
    e. “DOC” (tutte lettere maiuscole)
    Usa “DOC” sempre in combinazione con “Barbieri”, “Spectropad”, “Spectro LFP qb”, “Spectro Swing qb” separati da uno spazio.
    Esempio: Barbieri DOC, Spectropad DOC
    f. “Spectro Cobot qbV” (“Spectro” prima lettera maiuscola, “Cobot” prima lettera maiuscola, “qbV” ultima lettera maiuscola)
    Lo spazio è obbligatorio tra “Spectro” e “Cobot” e “qbV”
    “Cobot qbV” come parola singola non è consentito, deve sempre essere usato come “Spectro Cobot qbV”
    Non sono consentite variazioni.

Esempi

Abbiamo regole specifiche per i seguenti usi:

  • L’uso dei marchi BARBIERI nelle denominazioni sociali non è consentito.
  • Uso dei marchi BARBIERI su siti web, brochure, documentazione e confezioni di prodotti — Consentito se riferito a prodotti BARBIERI e se l’aspetto della confezione è professionale. Seguire le regole sopra riportate sull’uso del simbolo cerchio-R.
  • Uso dei marchi BARBIERI in pubblicità — Consentito nella maggior parte dei casi dalle regole di uso nominativo descritte nella sezione “Usi che non richiedono mai l’approvazione”. Altri usi nelle pubblicità solo previa autorizzazione. Non è consentito l’uso in combinazione con marchi della concorrenza.
  • Uso dei marchi BARBIERI in e-mail e in modo informale — Consentito senza il simbolo del cerchio-R.
  • Uso dei marchi BARBIERI in articoli accademici, tesi e libri – consentito senza il simbolo del cerchio-R. I libri devono includere il simbolo.
  • L’uso di marchi BARBIERI in un altro marchio non è consentito senza la preventiva autorizzazione scritta di BARBIERI, salvo quanto sopra descritto.

Loghi inalterati

  • Utilizzo di loghi non modificati forniti da BARBIERI su magliette, tazze, ecc. — Sono consentiti usi non commerciali per promuovere i prodotti BARBIERI. Gli usi commerciali (che includono qualsiasi uso in cui si vendono questi articoli per denaro) richiedono l’autorizzazione di BARBIERI. Riproducete i nostri loghi con i colori e i caratteri giusti; se avete bisogno di aiuto, fatecelo sapere. Sono consentiti solo i loghi scaricati da barbierielectronic.com/logos.
  • Uso di loghi BARBIERI non alterati su siti web, brochure, istruzioni e confezioni dei prodotti.
    La grafica “barbieri ®” dovrebbe essere sempre accompagnata dalle parole
    “when color quality counts” o “when Color Quality counts”
    “Intelligent color measuring technology, for top performance in professional digital printing”
    o
    “Intelligent Measuring Technology, when Color Quality counts”
    Esempio: Solo dove lo spazio è limitato, la grafica “barbieri ®” può essere usata senza le parole sopra menzionate.

Loghi derivati
I loghi derivati non sono consentiti.

Nota
La Politica d’Uso del Marchio BARBIERI sopra riportata è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione di BARBIERI il 24 marzo 2016 ed è stata regolarmente rivista da allora.

Aiutaci
Come membro della comunità BARBIERI, ti chiediamo di prestare attenzione agli usi discutibili dei marchi e delle parole BARBIERI. È possibile segnalare a BARBIERI un potenziale uso improprio. Valuteremo ogni caso e adotteremo le misure appropriate.

Si prega di non rivolgersi agli utenti dei marchi con un reclamo. Questo dovrebbe essere lasciato a BARBIERI e ai suoi rappresentanti.

Grazie!

Licenza per questa Politica
Le parti interessate possono adattare liberamente questo documento di politica sotto la licenza Creative Commons CC0:

 

Avviso sulla lingua

Questo sito web è principalmente scritto in inglese. Le traduzioni in altre lingue sono generate automaticamente e potrebbero non riflettere accuratamente il significato originale. Per qualsiasi interpretazione legale, chiarimento o in caso di incongruenze, la versione inglese sarà considerata il testo autorevole.

Con riferimento alla legge italiana (legge 124/2017 – Art.1 commi da 125 a 129), pubblichiamo qui i contributi pubblici ricevuti:

Barbieri electronic OHG, Part. Iva 01402900219

Data importo descrizione
02.02.2024 3.476,36 € Fondo di Garanzia lg.662/96
09.04.2024 14.976,00 € PROVINCIA AUTONOMA BOLZANO A BEITRAG LG 14/06 AKT 016/23 CUP – B87H23000390001
05.06.2024 62.726,40 € PROVINCIA AUTONOMA BOLZANO A BEITRAG LG 14/06 AKT 18/22 CUP – B87H22001650001
07.08.2024 37.324,80 € PROVINCIA AUTONOMA BOLZANO ABEITRAG LG 14/06 AKT 18/22 CUP – B87H22001650001
16.08.2024 1.412,64 € PROVINCIA AUTONOMA BOLZANO BEITRAG MESSEN CUP – B88C23003770001
11.03.2024 2.333,00 € “Contributo a fondo perduto perequativo per i soggetti maggiormente colpiti dall’emergenza epidemiologica”“Covid-19. Art. 1, commi da 16 a 27, D.L. n. 73/2021”
07.03.2024 3.712,00 € “Contributo a fondo perduto per i soggetti maggiormente colpiti dall’emergenza epidemiologica”“Covid-19. Art. 1, commi da 5 a 15, D.L. n. 73/2021”
29.02.2024 14.327,00 € Misure fiscali automatiche e sovvenzioni a fondo perduto a sostegno alle imprese e all’economia (come modificato da C(2022) 171 final su SA 101076)
19.02.2024 14.327,00 € Misure fiscali automatiche e sovvenzioni a fondo perduto a sostegno alle imprese e all’economia (come modificato da C(2022) 171 final su SA 101076)