Produzione sostenibile e innovazione digitale – Eurojersey
Con l’evoluzione del mercato globale, aziende tessili come Eurojersey sono in prima linea, abbracciando la trasformazione digitale e la sostenibilità per favorire la crescita e la fidelizzazione dei clienti.
“Con le tecnologie digitali, Eurojersey può gestire la stampa on-demand, consentendo all’azienda di produrre lotti più piccoli in base alle specifiche esigenze dei clienti o alle mutevoli tendenze del mercato. Questo riduce la necessità di grandi magazzini e permette una rapida risposta agli ordini dei clienti o ai cambiamenti.” Alessio Zocchi
Questa intervista è stata realizzata da TEXINTEL. L’articolo originale può essere trovato qui.
Alessio Zocchi, Responsabile del Reparto Stampa di Eurojersey, fornisce una panoramica su come questo produttore tessile italiano accoglie e naviga questi cambiamenti e promuove l’innovazione. Eurojersey, rinomata per le sue stampe tessili di alta qualità e la sua gamma brevettata Sensitive® Fabrics, gestisce uno stabilimento di produzione verticalmente integrato a Varese, in Italia. Servendo clienti di marchi internazionali, Eurojersey fornisce tessuti stampati per collezioni di abbigliamento sportivo, lingerie, prêt-à-porter e costumi da bagno. Lo stabilimento ha stabilito rigorose procedure di controllo qualità e promuove la produzione su larga scala, con la sostenibilità sempre in primo piano. È la prima azienda tessile italiana ad essere certificata “Made Green in Italy”, che conferma ulteriormente le loro prestazioni ambientali e la conformità al metodo Product Environmental Footprint (PEF) della Commissione Europea.
Il potere della trasformazione digitale nell’industria della moda è sempre più evidente. Sta ridefinendo il modo in cui i prodotti vengono sviluppati e commercializzati. Eurojersey sfrutta tecnologie avanzate di stampa digitale e strumenti di design 3D per offrire soluzioni personalizzate ai suoi clienti. Design ad alta risoluzione, una gamma infinita di colori e la capacità di creare effetti 3D sono i vantaggi di tali metodi innovativi. Eurojersey va oltre e impiega software integrati che permettono la comunicazione tra il team di design, la produzione e i sistemi di gestione del colore. Questo assicura che le modifiche apportate ai design o ai colori siano immediatamente riflesse nella produzione, riducendo gli errori e velocizzando il processo.
È l’applicazione di queste tecnologie e processi in combinazione con una rinomata reputazione e abilità nella stampa tessile di alta qualità che porta a significativi risparmi in termini di coloranti, acqua, metano ed emissioni di gas serra, allineandosi all’impegno di Eurojersey per la sostenibilità.
Uno dei cambiamenti più significativi nel comportamento dei consumatori è una maggiore attenzione alla sostenibilità e all’eco-consapevolezza. Il programma SensitivEcoSystem® di Eurojersey risuona con questa richiesta, impiegando procedure e tecnologie mirate a ridurre il consumo di acqua, energia e prodotti chimici e minimizzando gli sprechi e le emissioni di carbonio. Questo si sincronizza con la crescente tendenza verso marchi che adottano pratiche eco-friendly, posizionando Eurojersey come leader nella produzione sostenibile di tessuti stampati.

La gestione del colore è parte integrante del processo produttivo di Eurojersey, e con l’implementazione della tecnologia di misurazione del colore BARBIERI electronic al centro della loro strategia di gestione del colore e del flusso di lavoro produttivo, ottengono una profilazione ICC professionale, calibrazione e controllo qualità che garantiscono coerenza, velocità e output stampato di alta qualità. Questo è particolarmente importante per mantenere la precisione su diverse stampanti e cicli di produzione. Per assicurarsi che l’output stampato soddisfi gli standard desiderati, Eurojersey implementa un rigoroso processo di controllo qualità.
In linea con i loro standard esigenti, il team conduce: controlli pre-produzione prima della stampa, i design e i colori vengono accuratamente controllati per l’accuratezza rispetto ai riferimenti di colore e alle specifiche. Monitoraggio in processo durante la produzione, utilizzando il monitoraggio in tempo reale assicura che i colori e i motivi del design siano coerenti durante l’intero ciclo di produzione. Ispezione post-produzione dopo la stampa, i tessuti finiti vengono attentamente ispezionati per assicurare che soddisfino gli standard di qualità, con la solidità del colore e la chiarezza di stampa come aree chiave di attenzione.
L’implementazione del robusto CMS di Eurojersey assicura l’accuratezza del colore su tutti gli output stampati e sfrutta i vantaggi del processo digitale per consentire la gestione del colore in tempo reale, riducendo quindi gli sprechi e garantendo che il prodotto finale corrisponda sempre alle specifiche del designer. Questa gestione avanzata del colore è stata resa possibile grazie all’integrazione dello spettrofotometro BARBIERI Spectro LFP qb Textile edition, un dispositivo di misurazione del colore ad alta precisione che garantisce una calibrazione e verifica accurata dei colori durante tutto il flusso di lavoro di produzione.
“Con le tecnologie digitali, Eurojersey può gestire la stampa on-demand, permettendo all’azienda di produrre lotti più piccoli in base alle richieste specifiche dei clienti o alle tendenze di mercato in evoluzione. Questo riduce la necessità di grandi magazzini e consente una risposta rapida agli ordini dei clienti o ai cambiamenti.” ha spiegato Alessio Zocchi.

“Eurojersey non si occupa solo di produzione. Un approccio collaborativo e innovativo nel design della stampa digitale e nello sviluppo dei prodotti per i clienti fa parte della nostra filosofia. Con le tecnologie digitali, l’azienda gestisce la stampa on-demand, consentendo lotti più piccoli e personalizzati in base alle esigenze specifiche dei clienti o alle tendenze di mercato in evoluzione”.
Oltre alla sostenibilità nella produzione, l’impegno dell’azienda per una produzione sostenibile è evidente anche nel suo programma SensitivEcoSystem®. Include la riduzione del consumo di acqua ed energia, l’uso minimizzato di prodotti chimici e l’integrazione di materiali più ecologici nei suoi prodotti. In futuro, Eurojersey prevede di espandere questo programma per includere soluzioni più sostenibili in tutta la catena di approvvigionamento e collaborare con partner e clienti per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale e migliorare le prestazioni dei prodotti, come ottenuto con i dispositivi di misurazione del colore di BARBIERI electronic.
In conclusione, il futuro della produzione sta in pratiche sostenibili ed efficienti. La strategia di Eurojersey, impregnata di innovazione, efficienza e sostenibilità, indica all’industria della stampa tessile un futuro in cui sostenibilità ed efficienza sono considerate uno standard. Questa evoluzione è la chiave del successo di Eurojersey, rendendola un caso di studio notevole di produzione sostenibile e innovazione digitale.
Auguriamo loro un continuo successo e ringraziamo il team di Eurojersey, Alessio Zocchi insieme al Sig. Andrea De Rossi di Technologie Grafiche (Verona – Italia) e BARBIERI electronic per la condivisione delle loro conoscenze e l’assistenza in questo caso di studio.