Home » Tappe importanti » Intervista a Stefan Barbieri

Intervista a Stefan Barbieri

Bressanone, Italia, dicembre 2017

 

INTERVISTA A BARBIERI

Azienda familiare, laboratorio tecnico internazionale e attore globale

L’autunno è stato un periodo entusiasmante per l’azienda familiare di Bressanone Barbieri electronic: In occasione di tre fiere internazionali, ha presentato una novità mondiale nel campo della gestione del colore, il tanto atteso Spectro LFP qb, una piattaforma con numerose nuove caratteristiche che soddisfa i più severi requisiti dei clienti nel campo della tecnologia di misurazione del colore e che è destinata a diventare un must per molti clienti. È un investimento nel futuro che ottimizza il flusso di lavoro nello spirito della sostenibilità. Ma chi e cosa c’è dietro l’azienda altoatesina Barbieri electronic? Di seguito riportiamo un’intervista con l’amministratore delegato Stefan Barbieri.

L’autunno è stato un periodo emozionante per voi. Avete presentato il vostro ultimo prodotto, lo Spectro LFP qb, in ben tre fiere internazionali. Qual è stata la risposta dei vostri clienti?

Abbiamo ricevuto un sacco di feedback molto positivi! I nostri clienti più fedeli sono entusiasti delle nuove funzioni innovative e sono lieti di vedere che abbiamo implementato i miglioramenti che stavano cercando. Ciò conferisce allo Spectro LFP qb una serie di nuove USP che ci distinguono realmente dalla concorrenza. In questo modo abbiamo raggiunto l’obiettivo di consolidare il nostro ruolo di pionieri.

 

Lei gestisce l’azienda in collaborazione con suo fratello Markus. Come si dividono le responsabilità?

Sappiamo di poter fare assoluto affidamento l’uno sull’altro; comunichiamo molto e abbiamo competenze reciprocamente complementari: Io sono lo stratega e Markus è l’ingegnere che si occupa della rete di ricerca, gestisce il nostro reparto R&S e porta a termine i nostri progetti. Questa combinazione ci rende una squadra efficace. Il mio compito di stratega è quello di gestire il reparto di assistenza in modo da generare un feedback utile per i clienti. Quindi viaggio molto e mi occupo dei nostri clienti. Dal feedback che riceviamo dai clienti e dal nostro team di ricerca sviluppiamo le nostre idee per i nuovi prodotti.

Barbieri è sinonimo di altissimi standard di qualità, innovazione e affidabilità del servizio clienti. Cosa significa questo per il vostro lavoro quotidiano?

La nostra missione è sviluppare prodotti innovativi con un eccellente potenziale di risoluzione dei problemi. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai clienti attrezzature di prima classe per lavorare in modo rapido ed economico, con uno standard qualitativo sempre elevato e senza problemi. Il buon funzionamento dei nostri processi interni è il risultato di un concetto globale sviluppato nel corso degli anni e dei nostri eccellenti collaboratori! Le basi per un prodotto di successo vengono gettate già nella fase di sviluppo: Se porta il marchio Barbieri, è un prodotto Barbieri. Sviluppiamo e progettiamo da soli tutti i nostri prodotti: l’ottica, l’elettronica e l’informatica. Abbiamo anche implementato un sistema di miglioramento continuo, che nel corso degli anni è diventato uno strumento altamente affidabile. È questa affidabilità che i nostri clienti percepiscono. Abbiamo centri di supporto e assistenza clienti negli Stati Uniti, in Europa e in Cina. L’offerta di un servizio clienti globale ci consente di monitorare e guidare i nostri prodotti e, in ultima analisi, la loro affidabilità e qualità.

Missione o visione: A cosa mirate? Cosa vi dà la spinta? Che ruolo ha suo padre in tutto questo?

Mio padre era un grande inventore e un realizzatore. Se gli si dava un problema da esaminare, non si sarebbe fermato finché non l’avesse risolto. A tal fine, ha creato laboratori e officine nella sua azienda e ha assunto persone con competenze tecniche. I suoi prodotti erano brillanti. Per lui, un mercato globale era scontato; i suoi contatti erano internazionali fin dall’inizio. Io e mio fratello Markus siamo entrati in azienda quando eravamo ancora molto giovani e ci siamo subito resi conto che le aziende di tutto il mondo avevano bisogno e cercavano i nostri prodotti. La nostra missione era quindi chiara: le persone che dipendono dal colore di alta qualità per i loro prodotti dovrebbero utilizzare la nostra tecnologia di misurazione intelligente per ottenere ciò che desiderano. Questo è ciò che rende la nostra missione così gratificante: il fatto che fosse così ovvio per noi essere in grado di soddisfare le esigenze dei nostri clienti e che loro potessero contare su di noi! Questo spiega a sua volta la nostra visione: I clienti di Barbieri si distinguono dai loro concorrenti per il fatto di ottenere la migliore qualità d’immagine e di diventare essi stessi dei performer di alto livello.

All’analogico ha fatto seguito il digitale alla fine degli anni ’80. Quale sarà il prossimo grande sviluppo nel suo campo?

La stampa digitale era un prodotto della tecnologia a getto d’inchiostro, che consentiva di offrire piccole tirature a fronte di un investimento relativamente contenuto, anche se all’epoca il processo era lento. Nel frattempo, le tecnologie sono mature e vengono impiegate in diversi settori. Attualmente la stampa digitale sta per essere introdotta in diversi mercati per la stampa ad alta velocità, su tessuti, articoli decorativi, imballaggi ecc. Per noi significa poter offrire la nostra tecnologia di misura a mercati sempre più in espansione.

Può descrivere il cliente tipico di Barbieri?

Il cliente tipico di Barbieri stampa ogni giorno immagini digitali di grande formato e deve essere sicuro che i colori prodotti siano identici a quelli forniti dal fotografo o dal grafico quando vengono stampati su una varietà di materiali (carta, cartone, tessuto, ceramica). Quello che si vede nel monitor deve essere quello che si ottiene nella stampa. Poiché nella pratica ciò non è così facile come sembra, i nostri clienti si affidano alla nostra tecnologia di misurazione del colore di precisione per ottenere risultati accurati e fedeli. Questa è la chiave per avere clienti soddisfatti, clienti che non ricevono reclami e che sono in grado di fornire un elevato standard di qualità a costi contenuti.